Bella Fra’!” è un’espressione che diverse volte ci è capitato di sentire in alcune compagnie di adolescenti mentre si stavano salutando. 
A questo originale saluto vorremmo legare più significati e utilizzarlo come slogan del cammino diocesano dei preadolescenti verso la Professione di fede 14enni. 
Dietro quel “FRA’” troviamo la parola “fratello” così cara al Santo di Assisi: insieme a tutta la creazione San Francesco, oltre a chiamare fratello il sole e sorella la luna, mette al centro i fratelli e le sorelle che sono tutti gli uomini e le donne che si riconoscono creature amate da Dio. 
In questo tempo storico anche un altro Francesco ci tiene compagnia e cammina con noi: il Papa
Guidati da S. Francesco e da Papa Francesco vogliamo dire ai nostri ragazzi che siamo “Fratelli tutti” pur con le nostre diversità e nella fatica di convivere nello stesso pianeta. Questo apre questioni delicate come il tema della pace, dell’ecologia, della povertà, della carità. 
Particolarmente significativo allora sarà il Pellegrinaggio ad Assisi del 24-26 marzo 2023 per i ragazzi di III media: tre giorni per gustare i luoghi e i momenti fondamentali di questi Santi che ancora oggi suscitano nuove vocazioni. 
Ci piacerebbe alternare il Pellegrinaggio Diocesano tenendo come mete Roma e Assisi: un anno sulla tomba di Pietro unendo le nostre voci all’eco della professione di fede dell’Pescatore di uomini e un anno sulla tomba di Francesco imitando il poverello di Assisi nelle nostre scelte di vita. 
Chiediamo al nostro Vescovo Maurizio di accompagnare con la sua presenza, le sue parole e la sua preghiera i preadolescenti della nostra Diocesi che da poco hanno ricevuto il dono in pienezza dello Spirito Santo perché possano compiere seriamente un cammino cristiano capace di portare frutto nella Chiesa che abitano. 
Non ci resta che augurare ai nostri ragazzi, ai loro catechisti e sacerdoti un buon cammino con entusiasmo. Rubando le parole a Papa Francesco (dall’incontro con gli Adolescenti dello scorso aprile): “Non vergognatevi dei vostri slanci di generosità: il fiuto vi porti alla generosità. Buttatevi nella vita. Ma non abbiate paura della vita, per favore! Abbiate paura della morte, della morte dell’anima, della morte del futuro, della chiusura del cuore: di questo abbiate paura. Ma della vita, no: la vita è bella, la vita è per viverla e per darla agli altri, la vita è per condividerla con gli altri, non per chiuderla in sé stessa.” Con entusiasmo gridiamo a ciascuno di noi: “Bella Fra’!”

La quota di partecipazione (180 €) comprende:

  • Viaggio in bus GT andata e ritorno
  • Pernottamenti in hotel, colazione e due cene
  • Pranzo al sacco di sabato fornito dall’hotel
  • Tassa di soggiorno locale

La quota di partecipazione NON comprende:

  • Pranzo al sacco di venerdì (portato da casa)
  • Pranzo di domenica che ogni gruppo potrà gestire in modo autonomo

Caparra: 80 € da versare in parrocchia alla segreteria parrocchiale

Iscrizione entro mercoledì 18 gennaio al link qui sotto

Partenza in mattinata. Le indicazioni più precise verranno date successivamente

Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.